Come proteggersi dal sole ?
Il sole emette tre tipi di raggi uv:
UV-A: Sono presenti tutto l’anno e rappresentano circa il 95% delle radiazioni ultraviolette che arrivano sulla terra . Essi penetrano in profondità nei livelli inferiori della pelle e svolgono un ruolo importante nei danni a lungo termine e posso provocare:
- fotoinvecchiamento: una variazione nell’orientamento delle fibre di elastina e collagene che causa il rilassamento della pelle, la perdita di tono e la comparsa delle rughe
- intolleranze solaricomunemente definite allergie (rossori, prurito, dermatite polimorfa solare)
- disturbi pigmentari(maschera della gravidanza, macchie)
- sviluppo di tumori della pelle.
UV-B:Costituiscono il 5% della radiazione ultravioletta che raggiunge la Terra .Sono responsabili dell’abbronzatura, ma anche delle scottature (eritema solare), delle reazioni allergiche e dei tumori della pelle. È quindi importante proteggere la pelle sia dai raggi UVA che dagli UVB.
I raggi ultravioletti hanno ,allo stesso tempo , effetti benefici come :
- stimolando la sintesi della Vitamina D;
- Svolgono un’azione disinfettante a livello della cute;
- Favoriscono la circolazione e stimolano di conseguenza l’attività dei globuli bianchi;
- Favoriscono la pigmentazione della cute stimolando la produzione di melanina


Come scegliere la protezione solare ?
In commercio esistono tantissimi prodotti, ma come facciamo a scegliere quello giusto?
Prima di tutto dobbiamo identificare il nostro fototipo:
Fototipo1: pelli molto chiare estremamente fotosensibili,si scottano facilmente e non si abbronzano mai, hanno bisogno di prodotti con fattore di protezione elevato (spf50+)
Fototipo2:pelle chiara,rosata. Tende a scottarsi facilmente e l’abbronzatura risultante dall’esposizione è lieve (dorata). Si consiglia l’utilizzo di crema solare a protezione alta.(spf50+)
Fototipo3: Pelle leggermente olivastra, si abbronza facilmente (spf50+-30).
Fototipo 4-5-6: pelli olivastre e scure , si abbronzano con facilità , anche loro però hanno bisogno inizialmente di creme con filtro solare (spf30).
La seconda caratteristica da controllare è l’efficacia del solare sia contro i raggi UVBsia contro iraggi UVA, che deve essere chiaramente indicata sulla confezione.
Infine, è bene fare attenzione agli ingredienti del prodotto che deve essere privo di sostanze a potenziale rischio cutaneo, come alcuni conservanti e allergeni.